Riduzione delle tasse
Data:
29 Gennaio 2013
Il Comune di Santa Marina vota in consiglio a favore della riduzione delle tasse, l’unico Comune d’Italia che in tempo di crisi decide di agevolare i cittadini diminuendo la percentuale di tributi da pagare. Lo scopo di tale decisione è quello di incentivare la nascita di nuove attività e riqualificare il centro storico per il rilancio del turismo.
Le riduzioni riguarderanno la TARSU e gli oneri concessionari, distribuiti nel seguente modo:
TARSU.
Coloro che posseggono un’abitazione nel Centro Storico di Santa Marina e Policastro, e decidono di ristrutturare il propri fabbricato la riduzione sarà del 50%, sia per la prima che per la seconda casa, le altre abitazioni pagheranno una tassa ridotta del 30%.
Per le attività del Centro Storico, ex novo e già esistenti, la tassa sui rifiuti sarà diminuita del 50%.
Case affitto, affittacamere e strutture alberghiere subiranno una riduzione del 50%, verranno quindi equiparate alle abitazioni.
Le strutture provvisorie pagheranno il 70% in meno per il primo anno di attività, l’ 80% per gli anni successivi.
Gli stabilimenti balneari pagheranno per le aree scoperte una tassa ridotta del 60% , le altre attività del Comune pagheranno per le aree scoperte una tassa ridotta del’80%.
Oneri concessionari.
Le agevolazioni riguarderanno anche le attività ex novo di Policastro Bussentino, per loro infatti gli oneri concessionari saranno del 50% in meno per il Centro Storico, del 25% per le altre attività stanziate nel Comune.
Le attività balneari avranno una riduzione pari al 50%.
La decisione è stata accolta con favore sia dalla maggioranza che dalla minoranza, unica assente, in una giornata così importante, il consigliere Alessandra Giudice, capogruppo di minoranza.
Ultimo aggiornamento
10 Dicembre 2021, 16:57