Degustazione Melanzana Rossa
Data:
17 Agosto 2013

Domenica 18 in Piazza Duomo a Policastro Bussentino, a partire dalle ore 21:00, si terrà la sesta edizione della “Degustazione Melanzana Rossa”.
Un ortaggio non molto noto che per le dimensioni e la caratteristica colorazione rossa, prodotta dal carotene, spesso viene scambiato per un pomodoro. Ricca di proprietà salutistiche, benefiche e dal profumo fruttato, è l’unica specie a non scurire dopo il taglio, grazie al basso contenuto di acido clorogenico, che consente di mantenere bianca la polpa. Tra le proprietà principali, quella antiossidante, utile per contrastare l’invecchiamento cellulare e quella ipocolesterolemizzante, adatta per chi ha valori troppo elevati di colesterolo. Originario dell’Asia e Africa, la melanzana rossa Italia è coltivata nella valle del Mercure, in provincia di Potenza, e da diversi contadini a Santa Marina e a Policastro.
Il ricco menù del diciotto prevede: pasta con le melanzane, polpette, ciambotta e scapece di melanzane rosse, e per chiudere in dolcezza la consueta torta fatta, immancabilmente, con la melanzana rossa. Ad allietare la serata il gruppo musicale “ Meridian Akoustik Trio” di Policastro Bussentino.
Ultimo aggiornamento
10 Dicembre 2021, 18:08