Bonifica foce fiume Bussento
208mila euro sono stati assegnati al Comune di Santa Marina, dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, per i lavori di riqualificazione ambientale e dell’ecosistema del basso corso del fiume Bussento.
208mila euro sono stati assegnati al Comune di Santa Marina, dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale, per i lavori di riqualificazione ambientale e dell’ecosistema del basso corso del fiume Bussento.
Ennesimo incontro in Regione, questa mattina, per il Piano di Zona S9.
Buone notizie per tutti i cittadini del Comune di Santa Marina-Policastro, che non vedranno aumentato l’importo delle tasse municipali, le spese per l’aliquota l’I.
Sono iniziati a Santa Marina i lavori per portare il servizio della banda larga, mediante cavo in fibra ottica, nei piccoli centri del Cilento.
COME VOLEVASI DIMOSTRARE, IL COMMISSARIO AD ACTA DOTT.
“Tutti i contribuenti esigono risposte chiare ed immediate, senza nessun rinvio, a quelle che da sempre sono le domande riguardo alle perplessità ed ombre che hanno circondato la gestione, da parte del Comune Capofila, del Piano di zona S9: “Dove sono finiti i soldi dell’ambito territoriale per gli anni 2007-2008-2009-2010-2011-2012-2013? Come sono stati spesi? Quali benefici hanno arrecato? A chi?”.
STRISCIA LA NOTIZIA A POLICASTRO BUSSENTINO, FORTUNATO DENUNCIA ALL’INVIATO BRUMOTTI LO SPERPERO DI DENARO PUBBLICO E IL DEGRADO DELL’ITTICOLTURA.
Sempre nell’ambito della promozione e della diffusione dell’immagine culturale del luogo, il Comune di Santa Marina ha programmato un’importante manifestazione “Prima sul Golfo”, un progetto di grande interesse, che ha in sé lo scopo di mettere in risalto un territorio dalle molteplici peculiarità.
La cerimonia di commemorazione “Per non dimenticare, a 10 anni dalla strage di Nassiriya”, prevista per sabato 16 novembre a Policastro Bussentino, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta, alla presenza del Sottosegretario alla Difesa Gioacchino Alfano, è stata rimandata a data da destinarsi.